• Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
lunedì, Maggio 19, 2025
Il Settimanale della Salute
  • Accesso
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Il Settimanale della Salute
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Home News Salute e sport

LE ALGHE PER MUSCOLI TONICI!

Martina Maggiani da Martina Maggiani
18 Gennaio 2018
in Salute e sport
0
LE ALGHE PER MUSCOLI TONICI!
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alga spirulina e chlorella sono fra le alghe più utilizzate per incrementare l’energia e il benessere del corpo. Sono assunte soprattutto sotto forma di integratori alimentari. Le alghe sono alcune tra le più antiche forme di vita esistenti sulla terra, e da secoli sono utilizzate sia nell’alimentazione che nella cura di varie patologie.

I benefici dell’alga spirulina e della chlorella derivano soprattutto dall’alta concentrazione di vitamine, minerali, antiossidanti e proteine, e proprio per questo motivo sono note come veri e propri ‘superfood’.

Un buon surplus energetico è necessario soprattutto per chi fa regolarmente attività fisica, proprio perché ogni workout sottopone il corpo ad un lavoro maggiore che necessita dunque di più carburante. Cosa c’è di meglio, dunque, di cibi offerti direttamente da Madre Natura?

Alga spirulina e chlorella per dei muscoli verdi!

Braccio di Ferro diventava un super uomo con gli spinaci, ma probabilmente non conosceva le proprietà dell’alga spirulina e della chlorella! Cartoni animati a parte, le basi dell’efficacia delle due tipologie di alghe per gli sportivi sono scientifiche.

Sia l’alga spirulina che la chlorella, infatti, contengono un alto livello di proteine di ottima qualità (dal 55 al 70%), oltre a possedere tutti gli aminoacidi essenziali che il corpo, da solo, non è in grado di sintetizzare.

Inoltre sono ottime fonti di vitamina A che, oltre ad essere nota per aiutare la vista di notte, è coinvolta nel rinnovamento di cellule e tessuti.

Sia gli aminoacidi che la vitamina A sono importanti catalizzatori nel processo di costruzione, mantenimento e recupero della massa muscolare.

Parlando sempre di muscoli, sia l’alga spirulina che la chlorella sono ricche di calcio e magnesio, due minerali coinvolti nella contrazione dei muscoli. Una loro carenza può portare a crampi, lesioni tendinee e muscolari e affaticamento generale. Per delle prestazioni super, dunque, fa’ pure rifornimento di questi supercibi!

 

Alga spirulina e chlorella:  più ossigeno all’organismo!

Queste due alghe ‘delle meraviglie’, oltre a nutrire i muscoli, permettono al corpo di ossigenarsi al meglio. Innanzitutto entrambe sono ricchissime di ferro: si tratta del costituente essenziale dell’emoglobina.E’ una proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue dai polmoni ai tessuti del corpo, e quindi anche ai muscoli.

Inoltre, l’alga spirulina e la chlorella contengono la vitamina B12 (da 10 a 30 mg per etto). Questa vitamina è coinvolta nella formazione dei globuli rossi. Una sua carenza può provocare l’anemia megaloblastica, ossia una riduzione del numero dei globuli rossi e un aumento delle loro dimensioni, con conseguente scarsa ossigenazione di organi e tessuti.

 

Alga spirulina e chlorella:  energia da vendere

Spirulina e chlorella sono ricchissime di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B12), che sono coinvolte nel metabolismo dei carboidrati. In pratica queste vitamine attivano le riserve di glicogeno e favoriscono la loro conversione in ATP, che è una fonte importantissima di energia per i muscoli.

Ancora, per avere l’energia giusta, è importante stare bene: soprattutto gli sportivi outdoor rischiano più facilmente di raffreddarsi o di ammalarsi. La grande ricchezza in vitamine e minerali presenti in queste alghe le rende ottime per stimolare il sistema immunitario e per permettere al tuo organismo di restare sano e in forma.

Alga spirulina e Chlorella:  guerra ai radicali liberi!

Durante lo sforzo fisico, i muscoli consumano più ossigeno del normale, e questo porta alla formazione di radicali liberi, che a loro volta provocano invecchiamento cellulare e sono causa di tumori. Per combattere i radicali liberi, soprattutto gli sportivi devono assumere molti antiossidanti nella propria alimentazione: è anche questo un segreto racchiuso nella chlorella e nella spirulina.

Entrambe le alghe, infatti, contengono elementi antiossidanti, come la vitamina A, C ed E. Sono anche ricche di clorofilla, un pigmento verde che riduce i danni cellulari e le infiammazioni, e combatte l’affaticamento muscolare. Ancora, l’alga spirulina contiene la ficocianina, un pigmento azzurro antiossidante che le conferisce il suo caratteristico colore.

Alga spirulina o chlorella?

Le due alghe spesso vengono confuse, proprio per il ricco contenuto nutrizionale di entrambe. In realtà vi sono delle differenze.

La spirulina è un’alga azzurra unicellulare diffusa nelle acque salmastre dolci o salate. La chlorella appartiene alla categoria delle alghe verdi unicellulari di acqua dolce.

La spirulina, inoltre, non è in grado di rimuovere le tossine dai metalli pesanti come fa la chlorella, che a sua volta contiene più clorofilla e più beta carotene. D’altro canto, però, la spirulina è più ricca di proteine, B12 e acidi grassi essenziali.alga-spirulina-e-chlorella-per-gli-sportivi

Articolo precedente

Gli effetti della Tiramina

Articolo successivo

Combattere la stanchezza col cibo è possibile?

Articolo successivo
Combattere la stanchezza col cibo è possibile?

Combattere la stanchezza col cibo è possibile?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  +  42  =  51

Archivio news

  • 2025 (15)
    • Maggio (3)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
  • 2024 (20)
    • Maggio (4)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (4)
  • 2023 (102)
    • Dicembre (3)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (5)
    • Settembre (6)
    • Agosto (4)
    • Luglio (6)
    • Giugno (10)
    • Maggio (4)
    • Aprile (7)
    • Marzo (6)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (21)
  • 2022 (279)
    • Dicembre (25)
    • Novembre (26)
    • Ottobre (34)
    • Settembre (20)
    • Agosto (10)
    • Luglio (24)
    • Giugno (24)
    • Maggio (24)
    • Aprile (21)
    • Marzo (21)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (24)
  • 2021 (50)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (5)
    • Ottobre (1)
    • Agosto (5)
    • Luglio (20)
    • Giugno (13)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (1)
  • 2020 (21)
    • Novembre (3)
    • Settembre (1)
    • Agosto (2)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • 2019 (48)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (2)
    • Agosto (2)
    • Luglio (2)
    • Giugno (4)
    • Maggio (4)
    • Aprile (8)
    • Marzo (8)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2018 (83)
    • Dicembre (2)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (8)
    • Agosto (8)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2017 (83)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (8)
    • Settembre (8)
    • Agosto (4)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (6)
  • 2016 (16)
    • Dicembre (8)
    • Novembre (8)

Scopri di più sugli Integratori Aisal

Aisalart XXL
Aisalart XXL
Glucosamina, condroitina solfato, vitamina C con edulcorante
Alfalipas
Alfalipas
Acido alfa-lipoico, acido pantotenico, riboflavina, vitamina B6
Nodolase
Nodolase
Bromelina, BosLiq, MyrLiq e MSM
ZimaQ10
ZimaQ10
Coenzima Q10, selenio, vitamina E
Algaut
Algaut
Arpagofito, Arnica e Boswellia serrata

Tag

Alimentazione Allergia Ansia Artrite reumatoide Asma Benessere Capelli Cardiologia Colesterolo Covid-19 Curiosità Dermatologia Diabete Diabetologia Dieta DNA Dolore Emicrania Fumo Genetica Gonartrosi Gravidanza Infarto Infiammazione Integratori Ipertensione Medicina dello Sport Neurologia Nutraceutica Obesità Ortopedia Osteoartrosi Osteoporosi Pelle Pneumologia Psicologia Reumatologia Ricerca Salute Sistema immunitario Sport Stress Tecnologia Telemedicina Tumore

Direttore responsabile

Giovanna Nicoli

Art direction

Giovanna Nicoli
Massimo Di Leo

Editore

Infodyn srl
Via Filippo Turati, 8 – 20121 MI
P.I. e C.F.: 11240310968
Iscrizione REA n° MI-2589270
Capitale Sociale € 10.000,00 i.V.
direzione@infodyn.it – www.infodyn.it

 

Registrazione del Tribunale di Milano n. 165 del 28 Giugno 2016

Ricerca per categoria

  • Botta e risposta
  • Informazione scientifica
  • Medicina chirurgia e dintorni
  • News
  • Phygital Interview
  • Salute e alimentazione
  • Salute e bellezza
  • Salute e benessere
  • Salute e curiosità
  • Salute e etnia
  • Salute e integratori alimentari
  • Salute e lavoro
  • Salute e sport
  • Salute e tecnologia
  • Spazio manager
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi

© 2023 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
  • Accesso

© 2023 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Area riservata

Per accedere inserire le credenziali di accesso

Registrati

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci lo username o email per reimpostare la password

Accedi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito, pertanto non potranno essere disattivati; per tutti gli altri, tali preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento alla pagina Cookie Policy


Accetta tutti Rifiuta tutti Personalizza
Modifica preferenze sui cookie

Preferenze di consenso e Privacy Policy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_VF5B0VJDLG2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo