• Home
  • Link utili
  • Contattaci
  • Accedi
mercoledì, Febbraio 1, 2023
Il Settimanale della Salute
  • Accesso
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Il Settimanale della Salute
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Home News

Sport: qualunque disciplina va bene, l’importante è muoversi

Anche un’attività fisica molto leggera può fare la differenza sia per la salute sia per il benessere mentale. Parola di esperto

Redazione da Redazione
5 Dicembre 2022
in News, Salute e sport
0
Sport con la racchetta: nelle persone in sovrappeso con osteoartrosi possono accelerare la degenerazione delle articolazioni
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ormai è risaputo: fare attività sportiva fa bene, non solo perché consente di mantenere uno stile di vita sano e attivo, curando l’aspetto fisico, ma anche perché influisce positivamente sul benessere mentale. C’è chi è appassionato di una disciplina e pratica sempre la stessa, da quando è bambino, e chi invece sceglie sempre qualcosa di nuovo. Ma c’è anche un popolo di sedentari. Basti pensare agli oltre 19 milioni di italiani (il 33,7% della popolazione da 3 anni in su) che nel 2021 non hanno praticato né sport né attività fisica nel tempo libero, in maggioranza le donne (36,9%) rispetto agli uomini (30,3%) secondo le stime Istat. “La prima e fondamentale regola è quella di non cedere alla sedentarietà, qualunque disciplina va bene, l’importante è muoversi” – spiega il Dottor Luca Manganiello, Medico di Medicina Generale di Milano presente sulla piattaforma Doctolib.

Come scegliere quindi l’attività sportiva più adatta
e gradita da adulti e bambini? Spesso si iniziano corsi con grande entusiasmo, per poi abbandonare a distanza di qualche mese, specie le donne. “Consiglio di non sottovalutare i benefici di un’attività fisica anche molto leggera: può fare una differenza sostanziale per la salute e il benessere. – continua Manganiello – Imporsi obiettivi troppo audaci si rivela in molte occasioni controproducente: anche per gli adulti è importante lasciare spazio al divertimento, un fattore fondamentale nel favorire la costanza. Per questo suggerisco alle donne di scegliere uno sport coinvolgente e al tempo stesso facile da praticare come il Padel, variante ‘semplificata’ del tennis che ha visto nell’ultimo anno una vera e propria esplosione in Italia. È uno sport aerobico che aiuta a bruciare calorie e a dimagrire. Impegna diversi muscoli del corpo e li tiene allenati. Gambe e glutei sono costantemente sollecitati e lavorano tantissimo, le braccia hanno il compito di far uscire la palla e indirizzarla. È una disciplina che va benissimo anche per gli uomini anzi, visto che si pratica in coppia, può essere ancora più piacevole condividerla con il partner”.

Quanto alla scelta della disciplina “giusta” per i bambini e gli adolescenti, “da un punto di vista prettamente fisico, consiglio il nuoto – sottolinea l’esperto – perché è uno degli sport più completi e favorisce uno sviluppo armonico dell’organismo in fase di crescita. È importante tuttavia considerare che, per il benessere generale dei bambini e dei ragazzi, la socialità resta un fattore imprescindibile: le discipline di gruppo, come ad esempio ilcalcio, il basket, la danza o la pallavolo, per citare quelle più diffuse e apprezzate da questa fascia d’età, sono certamente utili per lo sviluppo fisico ma hanno anche un forte valore educativo. Aiutano ad imparare lezioni importanti come il valore della condivisione e del dialogo. Tanto più che, dopo due anni di pandemia, le difficoltà relazionali dovute al lungo periodo di isolamento e alle restrizioni non sono ancora del tutto superate”.

Prima di iniziare a praticare una qualsiasi attività sportiva resta consigliato effettuare una visita medica finalizzata al rilascio del certificato di idoneità sportiva non agonistica. “È fondamentale rivolgersi al proprio medico di medicina generale o al pediatra, per i più piccoli – conclude – per essere sicuri che ci siano tutte le condizioni di salute ottimali per praticare in sicurezza l’attività sportiva scelta”.

Tags: BenessereSport
Articolo precedente

Gotta: l’allopurinolo riduce il rischio di primo evento di sindrome coronarica acuta

Articolo successivo

Integratori alimentari e sport, una ricerca continua, dall’antica Grecia ai giorni nostri

Articolo successivo
Integratori alimentari e l’epatotossicità nel mondo

Integratori alimentari e sport, una ricerca continua, dall’antica Grecia ai giorni nostri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Archivio news

  • 2023 (21)
    • Gennaio (21)
  • 2022 (279)
    • Dicembre (25)
    • Novembre (26)
    • Ottobre (34)
    • Settembre (20)
    • Agosto (10)
    • Luglio (24)
    • Giugno (24)
    • Maggio (24)
    • Aprile (21)
    • Marzo (21)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (24)
  • 2021 (50)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (5)
    • Ottobre (1)
    • Agosto (5)
    • Luglio (20)
    • Giugno (13)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (1)
  • 2020 (21)
    • Novembre (3)
    • Settembre (1)
    • Agosto (2)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • 2019 (48)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (2)
    • Agosto (2)
    • Luglio (2)
    • Giugno (4)
    • Maggio (4)
    • Aprile (8)
    • Marzo (8)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2018 (83)
    • Dicembre (2)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (8)
    • Agosto (8)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2017 (83)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (8)
    • Settembre (8)
    • Agosto (4)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (6)
  • 2016 (16)
    • Dicembre (8)
    • Novembre (8)

Scopri di più sugli Integratori Aisal

Algaut
Algaut
Arpagofito, Arnica e Boswellia serrata
ZimaQ10
ZimaQ10
Coenzima Q10, selenio, vitamina E
Nodolase
Nodolase
Bromelina, BosLiq, MyrLiq e MSM
Alfalipas
Alfalipas
Acido alfa-lipoico, acido pantotenico, riboflavina, vitamina B6
Aisalart XXL
Aisalart XXL
Glucosamina, condroitina solfato, vitamina C con edulcorante
  • In evidenza
  • Commenti
  • Novità
Intervista a Gerolamo Bianchi

Intervista a Gerolamo Bianchi

28 Marzo 2022
Intervista a Roberto Pescatori

Intervista a Roberto Pescatori

14 Marzo 2022
Intervista a Enzo Montemurro

Intervista a Enzo Montemurro

2 Maggio 2022
Adolescenti: la fototerapia come soluzione per recuperare il sonno perso

Adolescenti: la fototerapia come soluzione per recuperare il sonno perso

2
Intervista a Gerolamo Bianchi

Intervista a Gerolamo Bianchi

1
Intervista a Maurizio Volterrani

Intervista a Maurizio Volterrani

1
La pelle è bianca o è nera, sicuri?

La pelle è bianca o è nera, sicuri?

30 Gennaio 2023
Mindfulness: un’opzione promettente contro lo stress

Vitamina B1: una possibile “arma” contro il mal di testa

30 Gennaio 2023
Scompenso cardiaco cronico, raccomandato il trattamento con Empagliflozin

Diabete di tipo 2: perché iniziare a seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati

30 Gennaio 2023
www.dynamicomeducation.it www.dynamicomeducation.it www.dynamicomeducation.it

Tag

Alimentazione Allergia Ansia Artrite reumatoide Artrosi Asma Benessere Cardiologia Colesterolo Covid-19 Curiosità Dermatologia Diabete Diabetologia Dieta Dolore Emicrania Fumo Gonartrosi Gravidanza Igiene orale Infarto Infiammazione Integratori Ipertensione Medicina dello Sport Medicina estetica Nutraceutica Obesità Ortopedia Osteoartrosi Osteoporosi Pelle Pneumologia Pressione alta Psicologia Reumatologia Salute Sport Stress Tecnologia Tumore Vitamina C Vitamina D Yoga
Il Settimanale della Salute

Rivista periodica online dedicata all'informazione scientifica, al benessere e all'alimentazione, con notizie suggerite da giovani, per una salute giovane

Ricerca per categoria

  • Botta e risposta
  • Informazione scientifica
  • Medicina chirurgia e dintorni
  • News
  • Phygital Interview
  • Salute e alimentazione
  • Salute e bellezza
  • Salute e benessere
  • Salute e curiosità
  • Salute e etnia
  • Salute e integratori alimentari
  • Salute e lavoro
  • Salute e sport
  • Salute e tecnologia

News recenti

La pelle è bianca o è nera, sicuri?

La pelle è bianca o è nera, sicuri?

30 Gennaio 2023
Mindfulness: un’opzione promettente contro lo stress

Vitamina B1: una possibile “arma” contro il mal di testa

30 Gennaio 2023
Scompenso cardiaco cronico, raccomandato il trattamento con Empagliflozin

Diabete di tipo 2: perché iniziare a seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati

30 Gennaio 2023
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi

© 2022 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
  • Accesso

© 2022 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Area riservata

Per accedere inserire le credenziali di accesso

Registrati

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci lo username o email per reimpostare la password

Accedi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito, pertanto non potranno essere disattivati; per tutti gli altri, tali preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento alla pagina Cookie Policy


Accetta tutti Rifiuta tutti Personalizza
Modifica preferenze sui cookie

Preferenze di consenso e Privacy Policy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_VF5B0VJDLG2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo