• Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
lunedì, Maggio 19, 2025
Il Settimanale della Salute
  • Accesso
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Il Settimanale della Salute
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Home News Salute e sport

Tonificati col sacco da boxe: il programma per lui e per lei.

Martina Maggiani da Martina Maggiani
25 Maggio 2018
in Salute e sport
0
Tonificati col sacco da boxe: il programma per lui e per lei.
0
Condivisioni
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Spesso la nostra vita è frenetica, movimentata e ricca di tensioni. Ritmi così serrati portano ad avere poco tempo per dedicarsi alla cura del corpo e aumentano certamente il livello di stress. Per far fronte a tutto questo, ci sono diverse strade che puoi seguire per raccogliere benefici dal punto di vista fisico e mentale. Una di questa è senza dubbio rappresentata dall’allenamento con il sacco da boxe. Uno strumento semplice, ma che allo stesso tempo può portare molti vantaggi.

Attività aerobica
L’allenamento con il il sacco da boxe è infatti un esercizio decisamente impegnativo dal punto di vista fisico e ti permette di bruciare calorie in poco tempo. Si tratta di un valido allenamento per tutto il corpo e ti permette di tonificare e definire il tuo fisico. Svolto con la giusta intensità, infatti, risulta decisamente efficace dal punto di vista aerobico. Muoversi intorno al sacco, cambiando la posizione del corpo per sferrare i colpi, ti porta a consumare ossigeno e ad aumentare la frequenza cardiaca. É ovvio che, come in tutti gli sport, non puoi pretendere di iniziare a tutta birra con serie di colpi di svariati minuti. Per cominciare andranno bene round di due minuti, per evitare di affaticare eccessivamente il tuo fisico. Il sovrallenamento non è mai positivo, in alcun tipo di attività, per questo sarà importante la fase di recupero tra una serie e l’altra.

Definizione muscolare
L’allenamento con il sacco da boxe è, inoltre, utile a livello muscolare. Le spalle, le braccia, il petto e le gambe sono perennemente chiamate in causa durante questo tipo di attività. Infatti, mentre i pugni diretti, come il jab, mettono alla prova le spalle e il petto, colpi come montanti e ganci chiamano in causa principalmente la schiena e le braccia.

Via lo stress
Infine è una tipologia di attività fisica che ti permette, forse come nessun’altra, di scaricare lo stress accumulato in una lunga giornata di lavoro. Cosa c’è di meglio che tirare un paio di pugni ad un sacco per liberarsi delle energie negative?

Possibili colpi
La boxe è uno sport in cui si utilizzano esclusivamente i pugni. Esistono 4 tipi diversi di colpi:

  • Il jab è un pugno dritto sferrato con la mano debole
  • il diretto è invece un pugno dritto con la mano forte
  • il gancio è un pugno laterale
  • il montante è un pugno a salire dal basso

Programma di allenamento
Partendo dalla considerazione che ci sono tantissimi allenamenti da poter seguire, andiamo a vedere quale potrebbe essere un esempio di seduta. Ogni settimana dovresti dedicare 2 o 3 giorni all’esercizio fisico, così da non mettere troppo sotto pressione il corpo, permettendo un recupero completo dopo ogni seduta.

Riscaldamento
Per attivare bene il corpo bastano 6 minuti, in cui alternerai 1 minuto di salto con la corda a trenta secondi di corsa sul posto con ginocchia alte. Questo alza la temperatura corporea ed aumenta la frequenza cardiaca, migliorando anche la coordinazione. Per completare la fase di riscaldamento dedica qualche minuto allo stretching, concentrandoti particolarmente su quei muscoli che senti indolenziti.
Alternative: se non hai a disposizione una corda, puoi sempre usare un tapis roulant, una cyclette o semplicemente la classica corsa, nel caso tu disponga di uno spazio all’aria aperta.

Fase centrale
A questo punto puoi indossare i guantoni ed iniziare a tirare pugni al povero sacco. Ovviamente non c’è un allenamento standard, molto dipende da ciò che vuoi allenare. Ipotizziamo che l’obiettivo sia il miglioramento della resistenza. Potresti completare una serie di 15 round, da 2 minuti ciascuno, intervallati da un minuto di riposo. In ogni round è importante non rimanere statico, ma muoversi intorno al sacco, senza saltare o incrociare le gambe. Tieni le ginocchia leggermente piegate e le mani all’altezza del viso. Durante ogni round puoi eseguire una combinazione di tre colpi. Parti con il jab, continua con un gancio e concludi la serie con un diretto. Terminata la combinazione non fermarti, mantieniti in movimento intorno al sacco per poi ripartire con una nuova serie di colpi, finché non termina il round.
Attenzione: durante ogni colpo, è importante stringere il pugno tenendo il pollice all’esterno della mano. Ricordati di respirare ad ogni pugno.

Defaticante e stretching
Per concludere, dedica dieci minuti all’allungamento muscolare. In modo da rilassare il muscolo ed evitare fastidi e contratture. Infine, prima della meritata doccia, corri per 5 minuti a ritmo blando, per eliminare l’acido l’attico accumulato e favorire un recupero più veloce.

Articolo precedente

La giusta alimentazione durante l’allattamento

Articolo successivo

Come contrastare le emorroidi con una buona dieta

Articolo successivo
Come contrastare le emorroidi con una buona dieta

Come contrastare le emorroidi con una buona dieta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  +  34  =  39

Archivio news

  • 2025 (15)
    • Maggio (3)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
  • 2024 (20)
    • Maggio (4)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (4)
  • 2023 (102)
    • Dicembre (3)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (5)
    • Settembre (6)
    • Agosto (4)
    • Luglio (6)
    • Giugno (10)
    • Maggio (4)
    • Aprile (7)
    • Marzo (6)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (21)
  • 2022 (279)
    • Dicembre (25)
    • Novembre (26)
    • Ottobre (34)
    • Settembre (20)
    • Agosto (10)
    • Luglio (24)
    • Giugno (24)
    • Maggio (24)
    • Aprile (21)
    • Marzo (21)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (24)
  • 2021 (50)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (5)
    • Ottobre (1)
    • Agosto (5)
    • Luglio (20)
    • Giugno (13)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (1)
  • 2020 (21)
    • Novembre (3)
    • Settembre (1)
    • Agosto (2)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • 2019 (48)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (2)
    • Agosto (2)
    • Luglio (2)
    • Giugno (4)
    • Maggio (4)
    • Aprile (8)
    • Marzo (8)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2018 (83)
    • Dicembre (2)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (8)
    • Agosto (8)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2017 (83)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (8)
    • Settembre (8)
    • Agosto (4)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (6)
  • 2016 (16)
    • Dicembre (8)
    • Novembre (8)

Scopri di più sugli Integratori Aisal

Aisalart XXL
Aisalart XXL
Glucosamina, condroitina solfato, vitamina C con edulcorante
Alfalipas
Alfalipas
Acido alfa-lipoico, acido pantotenico, riboflavina, vitamina B6
Nodolase
Nodolase
Bromelina, BosLiq, MyrLiq e MSM
ZimaQ10
ZimaQ10
Coenzima Q10, selenio, vitamina E
Algaut
Algaut
Arpagofito, Arnica e Boswellia serrata

Tag

Alimentazione Allergia Ansia Artrite reumatoide Asma Benessere Capelli Cardiologia Colesterolo Covid-19 Curiosità Dermatologia Diabete Diabetologia Dieta DNA Dolore Emicrania Fumo Genetica Gonartrosi Gravidanza Infarto Infiammazione Integratori Ipertensione Medicina dello Sport Neurologia Nutraceutica Obesità Ortopedia Osteoartrosi Osteoporosi Pelle Pneumologia Psicologia Reumatologia Ricerca Salute Sistema immunitario Sport Stress Tecnologia Telemedicina Tumore

Direttore responsabile

Giovanna Nicoli

Art direction

Giovanna Nicoli
Massimo Di Leo

Editore

Infodyn srl
Via Filippo Turati, 8 – 20121 MI
P.I. e C.F.: 11240310968
Iscrizione REA n° MI-2589270
Capitale Sociale € 10.000,00 i.V.
direzione@infodyn.it – www.infodyn.it

 

Registrazione del Tribunale di Milano n. 165 del 28 Giugno 2016

Ricerca per categoria

  • Botta e risposta
  • Informazione scientifica
  • Medicina chirurgia e dintorni
  • News
  • Phygital Interview
  • Salute e alimentazione
  • Salute e bellezza
  • Salute e benessere
  • Salute e curiosità
  • Salute e etnia
  • Salute e integratori alimentari
  • Salute e lavoro
  • Salute e sport
  • Salute e tecnologia
  • Spazio manager
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi

© 2023 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
  • Accesso

© 2023 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Area riservata

Per accedere inserire le credenziali di accesso

Registrati

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci lo username o email per reimpostare la password

Accedi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito, pertanto non potranno essere disattivati; per tutti gli altri, tali preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento alla pagina Cookie Policy


Accetta tutti Rifiuta tutti Personalizza
Modifica preferenze sui cookie

Preferenze di consenso e Privacy Policy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_VF5B0VJDLG2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo