• Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio Manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione Scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
lunedì, Luglio 7, 2025
Il Settimanale della Salute
  • Accesso
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio Manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione Scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio Manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione Scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Il Settimanale della Salute
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Home News Salute e sport

Yoga e sesso: le posizioni che migliorano la vita sessuale.

Martina Maggiani da Martina Maggiani
28 Agosto 2018
in Salute e sport
0
Yoga e sesso: le posizioni che migliorano la vita sessuale.
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Yoga e sesso vi sembra un abbinamento strano? Non lo è per niente, perché tra le numerose virtù dello yoga non ci sono solo quelle di combattere i problemi cardiovascolari, lo stress e i disturbi della digestione: questa disciplina ancestrale può anche migliorare la sessualità delle donne… e anche degli uomini!

Lo yoga è basato su delle posizioni, sul respiro, sulla concentrazione e sulla meditazione e, per praticarlo, non serve nessuna qualità fisica particolare. Le posizioni favoriscono un allungamento di tutti muscoli e liberano il corpo dalle tensioni che ti fanno vivere in uno stato di stress permanente.

Questa disciplina allunga il torace, tonifica la tua vagina e i tuoi muscoli pelvici e soprattutto migliora la circolazione degli organi genitali, quindi ti aiuta a ritrovare il desiderio perso, l’eccitazione e il piacere di fare l’amore col tuo partner.

I benefici dello yoga sulla sessualità delle donne

Quando pratichi questa disciplina, muovi l’energia profonda dal basso verso l’alto, cioè dalla terra verso lo spirituale, così prendi coscienza del tuo corpo e stai meglio con te stesso. Non è una questione di estetica ma lo senti dentro: sviluppi la tua sensibilità e il tuo desiderio! I complessi se ne vanno risvegliando la tua energia sessuale. Il risultato è un maggiore godimento!

Yoga e sesso: maggiore controllo del loro piacere per gli uomini

Gli uomini che praticano lo yoga sentono un piacere più intenso di una semplice eiaculazione. Controllano meglio il loro respiro e grazie, al perineo tonico, riescono a trattenere e a prolungare l’erezione e l’eiaculazione. Inoltre, avendo una maggiore consapevolezza del loro corpo e dell’anima, sono più presenti, cercano l’intimità e ti guardano negli occhi durante il rapporto, quindi sì al sesso felice!.

4 posizioni per vivere meglio la tua sessualità

Gli esercizi proposti sono un ottimo esempio dello stretto rapporto tra yoga e sesso: migliorano la tua elasticità, la tua resistenza e la tua mobilità, favoriscono la qualità dell’atto sessuale, ti possono aiutare a ritrovare il desiderio perso e intensificano l’orgasmo.

Che aspetti a provare? Ti proponiamo 4 posizioni yoga per il sesso.

  1. Yoga e sesso: Udhyana Bandha

In piedi, apri le gambe alla larghezza del bacino. Piega leggermente le ginocchia e appoggia le mani sulle cosce all’altezza delle ginocchia. Tieni la schiena dritta come una tavola e le spalle rilassate, la testa nel prolungamento della colonna vertebrale. Inspira ed espira dal naso, porta la pancia in dentro più che puoi.

Trattieni il respiro e tieni la pancia in dentro per tutto il tempo che puoi. Quando sentirai il desiderio di espirare, fallo e rilassa la pancia. Aspetta qualche secondo in modo che il tuo respiro si normalizzi e ripeti la sequenza 10 volte il primo giorno fino ad arrivare ad una pratica quotidiana di 5 minuti.

Il consiglio della redazione: pratica l’Udhyana Bandha tutti i giorni, meglio se appena sveglia e a digiuno. Questa pratica disintossica l’organismo e rinforza la cintura addominale, migliorando anche la digestione e il transito intestinale.

2. Yoga e sesso: Ardha Natarajasana.

In piedi, gambe chiuse, alza la gamba destra tesa indietro, porta il busto e il braccio destro in avanti mantenendo il sinistro lungo la coscia sinistra. Tieniti in equilibrio su una gamba, col busto parallelo al pavimento, la testa sempre nel prolungamento della colonna vertebrale. Cerca di tenere la posizione per 5 secondi il primo giorno e aumenta piano piano il tempo fino ad arrivare a 30 secondi.

La respirazione è molto importante per riuscire a tenere a lungo la posizione. Quando espiri, ricordati di portare la pancia in dentro per tenere la posizione. Esegui la stessa posizione con l’altra gamba.

Il consiglio della redazione: se hai problemi di equilibrio piega leggermente la gamba d’appoggio. L’importante è mantenere la pancia sempre in dentro quando espiri in modo da facilitare l’esecuzione corretta.
Questa posizione migliora l’equilibrio, l’elasticità, l’umore, la concentrazione e la stabilità emotiva. Rinforza la cintura addominale e i muscoli del perineo.

3. Yoga e sesso: sequenza per sbloccare il bacino.

Apri le gambe alla larghezza del bacino e appoggia le mani sui fianchi. Fletti leggermente le ginocchia e, inspirando, esegui un’anteversione del bacino e inspirando una retroversione. Esegui la sequenza una decina di volte. Questo esercizio migliora la tua postura e va a tonificare e a favorire il buon funzionamento degli organi e delle ghiandole della zona pelvica.

Il consiglio della redazione: questa sequenza è utile sia per gli uomini che per le donne e migliorerà le tue performance sessuali.
Alla fine di ogni sequenza da 10, puoi eseguire l’Udhyana Bandha.

4. Yoga e sesso: Bhadrasana.

Seduto a terra, ginocchia aperte e piante dei piedi unite, afferra le dita dei piedi ed inspirando avvicina il più possibile i talloni al perineo. Mentre espiri, porta la pancia in dentro e cerca di allungare più che puoi la colonna vertebrale. Tieni la schiena sempre dritta e prova a spingere le ginocchia il più possibile verso terra.

Il consiglio della redazione: questa posizione tonifica il pavimento pelvico e scioglie gli organi sessuali. Migliora l’elasticità del bacino senza dimenticare il lavoro energetico sul Muladhara Chakra (il primo chakra del corpo situato tra l’ano e il tuo organo sessuale), il punto in cui si concentra la tua energia vitale.

Articolo precedente

Quando la febbre ci coglie alla sprovvista, una dieta adeguata aiuta a favorire la guarigione.

Articolo successivo

Intolleranza al lattosio

Articolo successivo
Intolleranza al lattosio

Intolleranza al lattosio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  +  7  =  16

Archivio news

  • 2025 (18)
    • Luglio (1)
    • Giugno (1)
    • Maggio (5)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (3)
  • 2024 (20)
    • Maggio (4)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (4)
  • 2023 (102)
    • Dicembre (3)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (5)
    • Settembre (6)
    • Agosto (4)
    • Luglio (6)
    • Giugno (10)
    • Maggio (4)
    • Aprile (7)
    • Marzo (6)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (21)
  • 2022 (279)
    • Dicembre (25)
    • Novembre (26)
    • Ottobre (34)
    • Settembre (20)
    • Agosto (10)
    • Luglio (24)
    • Giugno (24)
    • Maggio (24)
    • Aprile (21)
    • Marzo (21)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (24)
  • 2021 (50)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (5)
    • Ottobre (1)
    • Agosto (5)
    • Luglio (20)
    • Giugno (13)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (1)
  • 2020 (21)
    • Novembre (3)
    • Settembre (1)
    • Agosto (2)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • 2019 (48)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (2)
    • Agosto (2)
    • Luglio (2)
    • Giugno (4)
    • Maggio (4)
    • Aprile (8)
    • Marzo (8)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2018 (83)
    • Dicembre (2)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (8)
    • Agosto (8)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2017 (83)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (8)
    • Settembre (8)
    • Agosto (4)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (6)
  • 2016 (16)
    • Dicembre (8)
    • Novembre (8)

Scopri di più sugli Integratori Aisal

Aisalart XXL
Aisalart XXL
Glucosamina, condroitina solfato, vitamina C con edulcorante
Alfalipas
Alfalipas
Acido alfa-lipoico, acido pantotenico, riboflavina, vitamina B6
Nodolase
Nodolase
Bromelina, BosLiq, MyrLiq e MSM
ZimaQ10
ZimaQ10
Coenzima Q10, selenio, vitamina E
Algaut
Algaut
Arpagofito, Arnica e Boswellia serrata

Tag

Alimentazione Allergia Ansia Artrite reumatoide Asma Benessere Capelli Cardiologia Colesterolo Covid-19 Curiosità Dermatologia Diabete Diabetologia Dieta DNA Dolore Emicrania Fumo Genetica Gonartrosi Gravidanza Infarto Infiammazione Integratori Ipertensione Medicina dello Sport Neurologia Nutraceutica Obesità Ortopedia Osteoartrosi Osteoporosi Pelle Pneumologia Psicologia Reumatologia Ricerca Salute Sistema immunitario Sport Stress Tecnologia Telemedicina Tumore

Direttore Scientifico

dr Roberto Pescatori

Direttore responsabile

Giovanna Nicoli

Art direction

Giovanna Nicoli
Massimo Di Leo

Editore

Infodyn srl
Via Filippo Turati, 8 – 20121 MI
P.I. e C.F.: 11240310968
Iscrizione REA n° MI-2589270
Capitale Sociale € 10.000,00 i.V.
direzione@infodyn.it – www.infodyn.it

 

Registrazione del Tribunale di Milano n. 165 del 28 Giugno 2016

Ricerca per categoria

  • Botta e risposta
  • Informazione scientifica
  • Medicina chirurgia e dintorni
  • News
  • Phygital Interview
  • Salute e alimentazione
  • Salute e bellezza
  • Salute e benessere
  • Salute e curiosità
  • Salute e etnia
  • Salute e integratori alimentari
  • Salute e lavoro
  • Salute e sport
  • Salute e tecnologia
  • Spazio manager
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi

© 2025 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio Manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione Scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
  • Accesso

© 2025 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Area riservata

Per accedere inserire le credenziali di accesso

Registrati

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci lo username o email per reimpostare la password

Accedi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito, pertanto non potranno essere disattivati; per tutti gli altri, tali preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento alla pagina Cookie Policy


Accetta tutti Rifiuta tutti Personalizza
Modifica preferenze sui cookie

Preferenze di consenso e Privacy Policy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_VF5B0VJDLG2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo