• Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
lunedì, Maggio 5, 2025
Il Settimanale della Salute
  • Accesso
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Il Settimanale della Salute
Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
Home News Salute e sport

I vari tipi di yoga: quale scegliere?

Martina Maggiani da Martina Maggiani
19 Settembre 2018
in Salute e sport
0
I vari tipi di yoga: quale scegliere?
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ difficile orientarsi tra i tanti tipi di yoga: Melarossa ti aiuta a capire quale stile scegliere. Respira, rilassati e con lo yoga caccia via lo stress!

Lo yoga è sinonimo di benessere silenzio, concentrazione ed elevazione spirituale, ma può anche essere praticato in modo più energico e dinamico. Sono infatti diversi i tipi di yoga, adatti a tutte le età e molto apprezzati per le numerose virtù e i benefici sul corpo e sullo spirito. Ed è molto di più di una ginnastica! Questa disciplina millenaria considera l’uomo nella sua globalità. Quindi praticare yoga non fa bene solo al fisico, ma aiuta anche a trovare l’armonia corpo-mente.

Da qualche anno è diventato di moda e stanno nascendo tanti tipi di yoga con nomi strani. Nella giungla delle specialità che ti propone questa disciplina, hatha, asthanga, ma anche power o kundalini, devi capire qual è quella più adatta a te.

6 diversi tipi di yoga:

L’Ashtanga yoga: il più fisico:

  • Che cos’è? E’ uno yoga tradizionale, intenso e fisico, composto da 6 serie di difficoltà crescente. Chi inizia, parte con una serie primaria con una sequenza in piedi e il saluto al sole
  • Da sapere: L’Ashtanga Yoga è uno yoga vivificante e vigoroso, ma ci vuole un tempo di adattamento per riuscire ad eseguire l’intera sequenza. Inoltre la respirazione è fondamentale. Col tempo, rende il corpo più elastico. Le sequenze sono fisse e non cambiano mai.
  • Per chi? Per quelli che cercano uno yoga dinamico e atletico e che vogliono sviluppare forza e resistenza.

Il Bikram yoga: per eliminare le tossine:

  • Che cos’è? Tra i vari tipi di yoga, il Bikram è stato creato da un famoso yogi indiano conosciuto in America, Bikram Choudhury, ed è composto da una sequenza di 26 posizioni.
  • Da sapere: Questa coreografia si esegue in una sala riscaldata a 40 gradi! Il principio del calore aiuta a stirare i muscoli e il corpo e ad allungarti. In più, sudando molto, elimini le tossine.
  • Per chi? Per tutti quelli che sono in buona salute, non hanno problemi cardiovascolari e vogliono smaltire i chili di troppo.

Hatha yoga: il più famoso:

  • Che cos’è? L’Hatha Yoga è sicuramente quello che si avvicina di più alla tradizione indiana. Consiste nella pratica di esercizi di respirazioneo “pranayama”, seguiti da posizioni fisiche, o asana, che devono essere mantenute armonizzando la respirazione.
  • Da sapere: Le posizioni vengono eseguite in ordine di difficoltà crescente, in silenzio e lasciandosi guidare dalle istruzioni dell’insegnante, che passa tra gli allievi per aiutare e correggere. La lezione si conclude con una seduta di rilassamento profonda, distesi a terra.
  • Per chi: Per chi non ha mai praticato lo yoga, l’Hatha Yoga è sicuramente quello più indicato. E’ uno yoga che ti aiuta a controllare il respiro e aumenta la vitalità e la concentrazione.

Kundalini per esaltare la tua energia sessuale:

  • Che cos’è? Sei attratto dal Kundalini o Tantra Yoga? Devi sapere che non è solo una disciplina ma è anche un metodo spirituale. Lo Yoga Kundalini viene dal Tantra, che è la scienza dell’espansione della coscienza e della liberazione dell’energia. Una tipologia di yoga per esaltare la tua energia sessuale.
  • Da sapere: Lo scopo del Kundalini è riuscire a liberare l’energia nella parte inferiore del corpo e permetterle di risalire attraverso i 7 chakra. I movimenti vengono eseguiti più velocemente che nello yoga classico e la respirazione è fondamentale per aiutare l’energia a circolare.
  • Per chi: Per chi vuole intraprendere un percorso per liberarsi di tutte le tensioni fisiche ma anche spirituali! Ottimo per chi ha problemi sessuali.

Power yoga: lo yoga dinamico:

  • Che cos’è? E’ una disciplina creata in America per rispondere a problematiche e bisogni molto occidentali, come imparare a gestire lo stress o dimagrire.
  • Da sapere: E’ ispirato all’Ashtanga Yoga, ma le posizioni variano ad ogni lezione e non c’è nessun aspetto spirituale. Gli insegnanti cambiano la lezione in funzione del livello energetico della classe. Altro elemento: c’è la musica che dà il ritmo alla lezione, dal soul all’hip hop!
  • Per chi: Per chi vuole ritrovare la forma fisica e non è interessato all’aspetto spirituale. Ottimo per liberarsi dello stress.

Yoga Prenatale per prepararsi al parto:

  • Che cos’è? Lo Yoga prenatale aiuta a migliorare la respirazione e, per questo, è utilissimo in gravidanza perché una migliore ossigenazione del sangue materno trasmette più ossigeno al bambino, favorendo così il suo ottimale sviluppo. Lo yoga prenatale consiste in movimenti e stiramenti semplici che rinforzano e rendono più elastica la muscolatura, molto sollecitata nei mesi che precedono il parto.
  • Da sapere: Lo yoga è anche un ottimo corso di preparazione al parto e insegna a tenere una postura corretta nel quotidiano. Grazie ad una maggiore conoscenza del proprio corpo, la donna incinta si sente più agile nonostante la pancia e il peso del corpo. Lo yoga infonde serenità, attenua i malesseri della gravidanza (come mal di schiena, nausea, preoccupazione) ed è ideale per mantenere la forma prima e dopo il parto.
  • Per chi: Lo yoga prenatale non ha controindicazioni e può essere praticato dalla maggiore parte delle donne che sono in ottima salute, ma prima di iniziare parlane con il tuo ginecologo!

 

Articolo precedente

Prevenire l’Osteoporosi a tavola

Articolo successivo

Una miniera di antiossidanti e concentrati di nutrienti: i semi di zucca

Articolo successivo
Una miniera di antiossidanti e concentrati di nutrienti: i semi di zucca

Una miniera di antiossidanti e concentrati di nutrienti: i semi di zucca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  +  86  =  92

Archivio news

  • 2025 (13)
    • Maggio (1)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
  • 2024 (20)
    • Maggio (4)
    • Aprile (4)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (4)
  • 2023 (102)
    • Dicembre (3)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (5)
    • Settembre (6)
    • Agosto (4)
    • Luglio (6)
    • Giugno (10)
    • Maggio (4)
    • Aprile (7)
    • Marzo (6)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (21)
  • 2022 (279)
    • Dicembre (25)
    • Novembre (26)
    • Ottobre (34)
    • Settembre (20)
    • Agosto (10)
    • Luglio (24)
    • Giugno (24)
    • Maggio (24)
    • Aprile (21)
    • Marzo (21)
    • Febbraio (26)
    • Gennaio (24)
  • 2021 (50)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (5)
    • Ottobre (1)
    • Agosto (5)
    • Luglio (20)
    • Giugno (13)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (1)
  • 2020 (21)
    • Novembre (3)
    • Settembre (1)
    • Agosto (2)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (1)
  • 2019 (48)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (2)
    • Agosto (2)
    • Luglio (2)
    • Giugno (4)
    • Maggio (4)
    • Aprile (8)
    • Marzo (8)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2018 (83)
    • Dicembre (2)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (4)
    • Settembre (8)
    • Agosto (8)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (8)
  • 2017 (83)
    • Dicembre (4)
    • Novembre (4)
    • Ottobre (8)
    • Settembre (8)
    • Agosto (4)
    • Luglio (8)
    • Giugno (8)
    • Maggio (8)
    • Aprile (8)
    • Marzo (9)
    • Febbraio (8)
    • Gennaio (6)
  • 2016 (16)
    • Dicembre (8)
    • Novembre (8)

Scopri di più sugli Integratori Aisal

Aisalart XXL
Aisalart XXL
Glucosamina, condroitina solfato, vitamina C con edulcorante
Alfalipas
Alfalipas
Acido alfa-lipoico, acido pantotenico, riboflavina, vitamina B6
Nodolase
Nodolase
Bromelina, BosLiq, MyrLiq e MSM
ZimaQ10
ZimaQ10
Coenzima Q10, selenio, vitamina E
Algaut
Algaut
Arpagofito, Arnica e Boswellia serrata

Tag

Alimentazione Allergia Ansia Artrite reumatoide Asma Benessere Capelli Cardiologia Colesterolo Covid-19 Curiosità Dermatologia Diabete Diabetologia Dieta DNA Dolore Emicrania Fumo Genetica Gonartrosi Gravidanza Infarto Infiammazione Integratori Ipertensione Medicina dello Sport Neurologia Nutraceutica Obesità Ortopedia Osteoartrosi Osteoporosi Pelle Pneumologia Psicologia Reumatologia Ricerca Salute Sistema immunitario Sport Stress Tecnologia Telemedicina Tumore

Direttore responsabile

Giovanna Nicoli

Art direction

Giovanna Nicoli
Massimo Di Leo

Editore

Infodyn srl
Via Filippo Turati, 8 – 20121 MI
P.I. e C.F.: 11240310968
Iscrizione REA n° MI-2589270
Capitale Sociale € 10.000,00 i.V.
direzione@infodyn.it – www.infodyn.it

 

Registrazione del Tribunale di Milano n. 165 del 28 Giugno 2016

Ricerca per categoria

  • Botta e risposta
  • Informazione scientifica
  • Medicina chirurgia e dintorni
  • News
  • Phygital Interview
  • Salute e alimentazione
  • Salute e bellezza
  • Salute e benessere
  • Salute e curiosità
  • Salute e etnia
  • Salute e integratori alimentari
  • Salute e lavoro
  • Salute e sport
  • Salute e tecnologia
  • Spazio manager
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Contattaci
  • Accedi

© 2023 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato disponibile
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Rubriche
    • Salute e sport
    • Salute e tecnologia
    • Salute e alimentazione
    • Salute e integratori alimentari
    • Salute e benessere
    • Salute e bellezza
    • Salute e lavoro
    • Salute e curiosità
    • Salute e etnia
    • Biopharmanutra world
    • Botta e risposta
    • Spazio manager
  • Categorie
    • Curiosità
    • Benessere
    • Cardiologia
    • Covid-19
    • Diabetologia
    • Dolore
    • Farmaceutica
    • Medicina dello Sport
    • Nutraceutica
    • Ortopedia
    • Pneumologia
    • Reumatologia
  • Area medica
    • Informazione scientifica
    • Corsi ECM
    • Medicina chirurgia e dintorni
  • Phygital Interview
  • Accesso

© 2023 ilsettimanaledellasalute.it - Tutti i diritti riservati.

Area riservata

Per accedere inserire le credenziali di accesso

Registrati

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci lo username o email per reimpostare la password

Accedi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito, pertanto non potranno essere disattivati; per tutti gli altri, tali preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento alla pagina Cookie Policy


Accetta tutti Rifiuta tutti Personalizza
Modifica preferenze sui cookie

Preferenze di consenso e Privacy Policy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_VF5B0VJDLG2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo